codice standard americano per lo scambio dÆinformazioni
(American Standard Code for Information Interchange)
|
Pronunciato "askii" oppure "ascii" questo termine identifica uno standard
di codifica sviluppato dallÆAmerican National Standards Institute (ANSI)
al fine di descrivere il modo in cui un computer può rappresentare i
caratteri dellÆalfabeto, i numeri e altri simboli. La codifica ASCII
riunisce 128 caratteri numerati da 0 a 127 e comprende numeri, segni di
punteggiatura, lettere e codici di controllo speciali come quello che
identifica la fine di una riga, la fine di un file oppure il ritorno a
capo. La lettera A, per esempio, è rappresentata dal numero 65. La maggior
parte dei perconal computer usa una qualche forma della codifica ASCII; ne
esiste una anche versione estesa che usa 256 caratteri invece di 128
(codificata a 8 bit anziché a 7 bit) e contiene i simboli peculiari usati
allÆesterno degli Stati Uniti, come le vocali accentate dellÆitaliano,
oltre che simboli semigrafici per tracciare cornici e riempimenti im
ambito DOS. UnÆeccezione nellÆuso della tabella ASCII è rappresentata da
Windows NT che impiega un sistema di codifica più ampio chiamato Unicode.
|
|